top of page
Cerca


Vellutata di topinambur
Il topinambur è un tubero e, come gli altri appartenenti a questa categoria di alimenti, è estremamente versatile in cucina. Il gusto è...

Dott.ssa Valentina Riccio
25 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Un pò più "Green"
Oggi è il #Worldpulsesday, ovvero la giornata mondiale dei legumi! Ebbene sì, una giornata dedicata ai loro mille benefici: sono ricchi...

Dott.ssa Valentina Riccio
10 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Soia: amica o nemica per la salute?
Le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche della soia stanno suscitando sempre maggiore interesse nei Paesi occidentali. L’alto...

Dott.ssa Valentina Riccio
1 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


"Ragù" di lenticchie
Oggi vi propongo uno dei condimenti per la pasta che preferisco, il "ragù" di lenticchie (passatemi il termine ragù, l'ho appositamente...

Dott.ssa Valentina Riccio
27 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Miglio con lenticchie e cavolo viola
Con i suoi colori vivi e brillanti, il piatto di oggi è un piacere per il palato ma anche per gli occhi! Si tratta di un piatto a base di...

Dott.ssa Valentina Riccio
24 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Lievito nutrizionale
Il post di oggi riguarda un alimento ancora poco noto, il lievito nutrizionale. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il nome, non...

Dott.ssa Valentina Riccio
20 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Cos'è il seitan e come utilizzarlo in cucina
Il seitan è uno degli alimenti vegetali alternativi alla carne più diffusi. Ha origini orientali: furono dei monaci buddisti a...

Dott.ssa Valentina Riccio
30 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Semplicemente...legumi - Parte II
Per completare la mini-guida su come integrare i legumi nella nostra alimentazione settimanale, voglio darvi qualche suggerimento su come...

Dott.ssa Valentina Riccio
12 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Semplicemente...legumi!
Come già detto in precedenti post, i legumi fanno parte da sempre della nostra tradizione culinaria e sono uno degli alimenti base della...

Dott.ssa Valentina Riccio
10 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Origano
L’uso dell’origano in cucina risale al tempo dei romani. La parola origano deriva dai due termini greci "oros" e "ganos" e significa...

Dott.ssa Valentina Riccio
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Mozzarella...magra o falsa magra?
La mozzarella, sia essa vaccina o di bufala, è uno dei formaggi più consumati, soprattutto nei mesi più caldi. Spesso è associata...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Dalla Cina con...TOFU-rore!!!
Il tofu è un alimento tradizionale asiatico, originario della Cina, che negli ultimi anni si è fatto ampiamente strada anche in...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Blog: Blog2
bottom of page